[vt] Presenti le sigle degli autori che corrispondono a: Ruggero e Morando Mondini, Giuseppe de Stefani, Giovanni Dolfin, Francesco Caffi, Gaetano Fiacchi, Luigi Albinoni, Emmanuele Antonio Cigogna. Mende alla copertina, segni d'uso e del tempo ampia gora alla sguardia post. e piccole lievi gore ad alcune pagine, fruibile. Pagg. 320 nn. Brossura edit. Mis mm150x110
Bella veduta della Chiesa di Giovanni e Paolo con la zona antistante. La litografia è impreziosita da una bella coloritura d'epoca. Qualche leggera fioritura , ma bell'esemplare . Mi. foglio mm 250x380, misure immagine circa 210x285. Della stessa serie disponiamo anche del Tempio della Salute. CAD. 300 euro
"Storia di una secolare degradazione" e "Repertorio degli edifici veneziani distrutti, alterati o manomessi". Pagg. 657 in totale, t.tela + sovrac. + cofanetto rigido. Edizione di 2000 esemplari numerati (nostro n. 462). Alcune piccole spellature al cofanetto e riparazione al margine sup. dello stesso con nastro adesivo , per il resto buon esemplare
Interessante volume ricco di riproduzioni di stampe antiche legate alla devozione e alle tradizioni. Pagg. 213, bross. + sovrac. ill. Piccolo strappo al dorso della sovrac., per il resto molto buono
Interessante ed approfondito studio, promosso dal conte Giovanni Querini Stampalia, sulla condizione dell'agricoltura e deiproprietarii terreni nella provincia di Venezia. Dopo una parte dedicata all'analisi della realtà del momento, si passa ad una descrizione di distretto per distretto ( Sab Dona', Mestre , Chioggia, Dolo, Mirano ecc.). Pagg. XIII, 397. T. tela moderna con applicata ai piatti e al dorso la brossura originale. Mis. 270x185. In barbe