Piccole fioriture ai tagli e all'interno della sovracoperta, ma per il resto buon esemplare. Pagg. 314. Cartonato rigido con sovrac. edit. ill. a col. Mis mm 235x165
Interessante non comune edizione originale di questo opuscolo in versi, scritto in dialetto veneziano, con tema il baccalà, le sue virtù e i modi di cucinarlo. Pagg. 30 circa, mis. 215x145, bross. edit. Piccolo strappo all'attaccatura del piatto ant., per il resto ottimo
Rara edizione originale di questo bel vocabolario del dialetto tarantino, con ampia dedica su carta avana incollata alla sguardia del poeta Alberto Lucifero Petrosillo. Danni da vecchio nastro adesivo all'attaccatura delle prime 18 pagine e a qualche altro foglio, copertina moderna in ecopelle, segni a matita alle varie voci, copia usata ma nel complesso discreta e ben fruibile. Pagg. 319, mis. 165x120
Prefazione di Massimo Orlando. Testo latino a fronte. Le poesie di Catullo, Gatel, in dialetto veneto. Firma di Bruno Saran al frontespizio. Piccolissimo strappetto alla cuffia della sovracoperta, per il resto ottimo. Pagg. X, 325. Brossura edit. con sovrac. edit. Mis mm 230x165