VT- Volume quasi interamente di foto che vuole essere un omaggio a tutte le attività sportive rosatesi e ai loro partecipanti.
Pagg. 335, bross. edit., mis. 240x165. Lievi segni d'uso alla copertina, ma molto buono nel complesso.
VT- "CENNI GEOLOGICI SUI MARMI DEL VICENTINO E SUI METODI DI ESCAVAZIONE E LAVORAZIONE". PAGG. 83 + MOLTE TAVOLE CON FOTO A COL. APPLICATE DI VARI TIPI DI MARMI. Bross. edit. 235x165
Il libro illustra il ventennio fascista di un paese della campagna veneta, Rossano Veneto. Si tratta di una rielaborazione e riduzione di una tesi di laurea. Ricco di note bibliografiche e di informazioni . Alcune fto b/n. Pagg. 190,2, bross. edit., mis. 240x165
Autore: BECCANUVOLI LUCREZIO ( A CURA DI ITALO FRANCESCO BALBO)
Prezzo: 14€
VT- Viene riproposta in anastataica l'opera del 500 scritta dal Beccanuvoli in ode alle donne vicentine. Ampia introduzione di Balbo. Pagg. 131, t.tela con tit. oro+ sovrac. mis. 210x130
VT- Memorie e racconti dell'Autore dell'Altopiano di Asiago, che vanno dal 1939 al 1945 circa. Pagg. 220,3, cart. molle edit.,mis. 210x140; dedica dell'Autore al frontespizio. Alcune foto b/n. Lievi segni di fioriture ai tagli, per il resto molto buono
[vt] Romanzo storico ambientato tra l'altopiano dei Sette Comuni e Venezia nel 1400. Racconta le origini e la diffusione dello stoccafisso, baccalà nella cucina vicentina e aspetti della storia e geografia della vita dell'altopiano di Asiago , Calà del Sasso, porto fluviale di Valstagna, monastero di Campese, parrocchie ecc...Pagg. 386,4. Brossura edit. ill. Mis mm 220x140