Con saggi di Davide Rossi e Giorgio Federico Siboni. Dedica manoscritta al frontespizio, leggere tracce d'uso al retro di copertina e ai tagli, ma buon esemplare. Alcune ill. in b/n f.t. Pagg. 145, 10 nn. Brossura edit. ill. a col. Mis mm 210x140
VT- Numerosi interessanti articoli, fra i titoli: I leoni marciani lapidei a Venezia (A. Rizzi); Croci spaziali e sfere armillari crociate nel cielo e nelle chiese del Veneto lagunare (R. Mueller); Quando il cinema si chiamava Venezia (Zangrando F.); Anna Maria Marovich poetessa veneziana , 1815- 1887 (Cauzzi G.) ... e molti altri. Pagg. 237 + ill. in b/n f.t., bross. edit., mis. 230x170. Lievi fioriture alla cop. per il resto ottimo.
[vt] Immagini di cinque pittori Vittorio Basaglia, Danilo Bergamo, Renato Brosato, Ludovico De Luigi, Romano Perusini. Ill. in b/n Pagg. 85. Brossura edit. ill. Mis mm 220x220
[vt] Estratto dal Vol. I delle opere minori di Giovanni Marinelli in corso di stampa per cura del Comitato promotore (Istituto tecnico di Udine). Intonso. Timbro di biblioteca al piatto. Lievi bruniture ai margine sup. dei piatti, buono per il resto. Pagg. 61. Brossura edit. Mis mm 245x160
Interessante catalogo che indaga la storia della peste a Venezia , del suo impatto socio-economico-sanitario, della risposta della città alle varie epidemie. Molte foto in b/n, Pagg. 380,1, bross. edit., mis. 220x220. Normali segni del tempo, molto buono.
Solo secondo volume di questa interessante opera sulla storia di Venezia scritta dal Garzoni in maniera dettagliata e veritiera. Pagg. 8 nn , 815, 38 di indice nn. Vignetta incisa al forntespizio, capilettera xil. e testatine ad inizio di ciascun capitolo. Piccoli difetti (visibili in foto, restauro con scritta a penna d'epoca ) al frontespizio, qualche leggera gora d'acqua ai margini di alcune pagine, ma nel complesso esemplare ben conservato. Elegante legatura moderna in m. pelle con nervi e tit. al dorso