Bellissima grande litografia tratta da quadro di Michelangelo Grigoletti ( Pordenone 1801 - 1870), disegnata da Melchiorre Fontana, raffigurante scene di vita del Doge Foscari . Misure foglio mm 680x870. Leggere fioriture ed alcune bruniture, ma nel complesso bel foglio
Bellissima e rarissima grande litografia tratta da un quadro di Hayez di cui non si hanno piu' notizie raffigurante scena storica della vita del Doge Faliero, tristemente noto per essere stato ideatore di una congiura e per questo destituito e decapitato. Il foglio misura circa mm 680x870. Qualche leggera fioritura / brunitura , un micro forellino di tarlo al margine bianco dx, nel complesso bel foglio marginoso
BELLISSIMA GRANDE LITOGRAFIA TRATTA DA QUADRO DI OLIMPIO BANDINELLI , DISEGNATA DA MELCHIORRE FONTANA RAFFIGURANTE L'ESECUZIONE DEL DOGE FALIERO (1285-1355) TRISTEMENTE FAMOSO PER ESSERE STATO DESTITUITO E DECAPITATO PER AVER ORGANIZZATO UNA CONGIURA. UNA LEGGERA ESTESA GORA D'ACQUA AL MARGINE BIANCO INFERIORE E ALCUNE FIORITURE ( TUTTO FACILMENTE RESTAURABILE) MA NEL COMPLESSO BEL FOGLIO.
Bellissima grande litografia a soggetto storico, tratta da quadro di Hayez , rffigurante la destituzione del Doge Francesco Foscari.
Mis. foglio mm 685x875. Strappo alla parte centrale margine bianco inferiore con una piccola macchia nera, alcune fioriture ai margini e qualche brunitura ( facilmente restaurabili) ma nel complesso bel foglio
Carte bianche a inizio e fine volume, frontespizio e verso forontespizio ricoperte di conteggi manoscritti dell'epoca, nel complesso buon esemplare. Copertina rifatta con carta d'epoca. Pagg. 134. Cartonato muto. Mis mm 180x125
[vt] Solo volumi II, III, IV. Ordinari segni dell'uso e del tempo ma nel complesso molto buoni. Pagg. 419; 455; 384. Cartonato marmorizzato coevo. Mis mm 185x125
Non comune ritratto del Doge Francesco Morosini (1619-1694), entro cornice ovale , con stemma della famiglia. Bell'acquaforte incisa da Padre Coronelli alla fine del 1600. Mis. foglio mm 495x340, mis. lastra mm 380x280. Piccola mancanza agli angoli sup. ed inf del lato dx, piccoli strappi riparati nel complesso molto buono lo stato di conservazione del foglio
..LA LIRA DI MILANO E VICEVERSA, NONCHE' IL COMPUTO IN MONETA NUOVA AUSTRIACA DELLE MONETE CIRCOLANTI NEL REGNO LOMBARDO VENETO, ED AMMESSE DALLA SULLODATA TARIFFA, COMINCIANDO DALLA UNITA' FINO AL MILIONE. "
Seconda edizione dello stesso anno con aggiunta correzione degli errori a fine volume. Pagg. 127, 1 di correzioni, bross. edit., mis. 200x130. tracce d'uso alla copertina leggere fioriture della carta, nel complesso buono. Disponiamo anche della prima edizione, senza pagina di correzione, al costo di 80 euro
[vt] ..Premiata all'esposizione di Napoli 1871 e con medaglia d'argento dal Congresso Pedagogico di Venezia 1872. Rilegati in un unico volume, conservate all'interno le brossure originali. Dagli indici: fatti di cronaca del diacono Giovanni, storia di Venezia dalla sua fondazione all'anno 1084, notizie sui dogi Pietro Orseolo, doge di Venezia, di Dalmazia e primo sposo dell'Adria, Vitale Candiano, Memmo, Ottone ecc.., i Signori di Reifenberg, Durer e le sue relazion coll'arte italiana, lo Statuto di Adria nel Veneto compilato nel 1342, i dogi Flavanico, D. Contarini, D.Silvio, Faledro ecc.., il documento mafffeiano di PIetro di Dane Alighieri, di una lapide antica in Asolo infissa nel muro della casa preposturale, ricerche in torno alla chiesa di S. Anastasia in Verona, un episodio della vita di T.Tasso, Cronaca Altinate, ricerche sulla tomba del doge E.Dandolo a Costantinopoli ecc.... Ordinari segni dell'uso ma molto buono lo stato di conservazione. Pagg. 288; da 252 a 84, da 273 a 288; da 223 a 458, da 17 a 32. Mezza tela moderna. Mis mm 240x160