[vt] Atanasio Monaldo Atanigi. nato nel 1526 o 1527 e buffone di corte presso nobili in Italia e in Francia, Nei diari descrive i suoi padroni: Federigo Gonzaga, Giulia della Rovere, Alfonso di Montecchio , Guidobaldo II della Rovere e la vita giornaliera delle corti di Ferrara, Mantova e Urbino. NOrmale brunitura della carta, ma ben conservato. Pagg. 209. Brossura edit. Mis mm 250x170
Parte seconda uscita in un secondo momento rispetto al primo volume. Pagg. 10 ff. nn. , 642, 45 ff nn di indice, 2. In latino. Doppio frontespizio, il primo con bella incisione raffigurante il Belgio e i Paesi Bassi in forma di leone. 11 ritratti entro cornice ovale. Capilettera calcografici. Normale brunitura dovuta al tipo di carta e al tempo. sottolineature a matita nel testo e alcune vecchie note sempre a matita all'ultima carta bianca..Una antica piccola firma d'appartenenza alla sguardia ant. e 2 lievi timbri di antico possessore alla carta bianca ant. e all'ultima pagg. di indice. Nel complesso molto buono. Piena pergamena d'epoca con titoli al tassello al dorso. Mis mm 130x75
Moltissime ill. in b/n e antiporta a con raffigurazione allegorica dell'Etruria a colori. Bruniture ad alcune pagine ma nel complesso molto buono. Mezza pelle coeva con tit. al dorso. Pagg. 607. Mis mm 270x185
In francese. Dei costumi e degli usi dei Romani, dei diversi tipi di governi e magistrature, delle finanze, delle forze dello stato, della guerra, della religione, dei diversi spettacoli ecc.. 4 libri in uno. Testatine e capilettera incisi. Ordinari segni d'uso e del tempo, piccolo strappetto alla sguardia ant. screpolature alla pelle del dorso, molto buono nel complesso lo stato di conservazione del volume. Pagg. 604. Mezza pelle d'epoca con titoli al tassello al dorso. Mis mm 165x95
[VT]Contiene: I. Storia, II. Monumenti e costumi in pubblico, III. Istituzioni, IV. Costumi in privato, V. Filosofia, VI. Il secolo d'oro della letteratura latina, VI. Il secolo d'argento della letteratura latina, VI. Decadenza e tramonto della letteratura e della lingua latina, Appendice alla Roma Pagana: La letteratura greca durante l'era imperiale. Con ritratto del Dandolo. Lievi abrasioni alla pelle del dorso e alla carta dei piatti, lievi fioriture, più evidenti al frontespizio. Nel complesso più che buono. Pagg. XX, 226, 98, 151, 142, 138, 133, 78, 131. Mezza pelel con nervi e tit oro al dorso. Mis mm 210x70
Edizione non comune. Alcuni bei capilettera xilografici. Marca tipografia al frontespizio e al colophon. Numerossisime note manoscritte coeve. Numerazione delle pagine solo al recto ( NUMEROSI ERRORI DI NUMERAZIONE). Pagg. 1,38, 312 (624 in realtà), 67 fogli nn., oltre metà di tavole cronologiche e indici. Mezza pelle settecentesca. Mis mm 310x205. Cerniera ant. con taglio al margine sup. e inf. (v. foto). Lieve gora, più o meno visibile, all'angolo sup dx di molte pagine, ma non deturpanti. Vecchio timbro di libreria al frontespizio, piatto post. abraso, alcuni micro fori di tarlo, ma nel complesso un buon esemplare.
In lingua inglese. Ritratti di Gibbon in antiporta al vol. I e di Petrarca al vol. II, protetti da velina. Molte tavv. in f.t. b/n raffiguranti monumenti di Roma, vedute e piante di Roma, Firenze, Ravenna, Alessandria d'Egitto, Costantinopoli, Palestina, Atene, Rodi, Lago di Tiberiade, una tav. ripiegata con veduta di Roma. Lievi fioriture a entrambi i frontespizi, legatura del vol. II da rinsaldare, lievi difetti alle cuffie (mende al vol. II) e coste ad entrambi i volumi, nel complesso molto ben conservati. Pagg. XI, 643; XI, 666. Tutta tela con fregi impresso ai piatto e tit. oro al piatto e al dorso. Mis mm 250x165