Edizione originale di questa pubblicazione uscita ad un anno di distanza dal rastrellamento del Grappa e dall'eccidio dei partigiani avvenuto a Bassano del Grappa nel settembre 1944. Alcune foto b/n.Pagg.80, mis. 240x170mm. Brossura con mancanze e controfondata, bruniture ad alcune pagine e firma d'appartenenza al frontespizio e al piatto ant. Esemplare discreto
Seconda edizione, dicembre 1965, dello stesso anno della prima uscita a ottobre 1965. Ampio e dettagliato studio sulla vita del partigiano Masaccio e, di conseguenza, della Brigata "Martiri del Grappa", corredato di molte fotografie e una cartina rip. Ottimo esemplare. Pagg. 410. Brossura edit. ill.
.Catalogo della mostra tenutasi a Treviso nel 2006. Molte foto b/n e col. Pagg. 76. bross. edit. ( piatto posteriore posticcio), Formato album ( mm200x 285). Buon esemplare
Volume edito in occasione del gemellaggio fra Boves e Castello di Godego, e in ricordo dei caduti dei du paesi e di San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari e Villa del Conte. Un libro che traccia un ponte ideale fra il primo eccidio compiuto dai Nazisti in Italia dopo l'8 setembre a BOves e l'ultima strage dopo l'insurrezione del 25 aprile in pianura veneta, raccontando la storia della Resistenza italiana, piemontese e veneta (Ignazio Vian e Primo Visentin, Masaccio). Con molte ill. in b/n. Pagg. 190. Cartonato molle edit. ill. Mis mm 285x210
Ricordi autobiografici che partono dall'infanzia dell'autrice, una veneta che si formò nell'opposizione al fascismo proria alla sua famiglia, a partire dalla Marcia su Roma. Con dedica autografa dell'autrice alla sguardia e al frontespizio. Pagg. 246,2 Brossura edit. ill. Mis mm 205x140