Con numerosissime foto a col. delle chiese battesimali, per secolipunti di riferimento per le popolazioni delle campagne e delle aree montane. Completo di allegato con l'elenco. Pagg. 285. Tutta tela con sovrac. edit. ill. a col. e cofanetto cartonato. Leggerissime tracce di umidità al cofanetto, ottimo per il resto. Mis mm 305x230
...ESSENDO LEI, MENTRE DETTAVA AI SUOI SCRITTORI, RAPITA IN SINGOLARE ECCESSO, ED ASTRAZIONE DI MENTE. DIVISO IN QUATTRO PARTI. OPERA CAVATA ORA FEDELMENTE DAGLI ANTICHI TESTI ORIGINALI A PENNA SCRITTI DA' DISCEPOLI DELLA SANTA A DETTATURA DI LEI; DALLA QUALE SCRITTURA RESTANO CORRETTE DI MOLTI CONSIDERABILI ERRORI, LE PASSATE DIVOLGAZIONI. AGGIUNTOVI ULTIMAMENTE UN QUINTO TRATTATO, TOLTO DALLA LIBRERIA VATICANA, E LE ORAZIONI DELLA SANTA, CON ALCUNI DE' SUOI PARTICOLARI DOCUMENTI NON PIù STAMPATI. ED UNA SCRITTURA APOLOGETICA DI R.M. FILAMONDO CONTRO ALCUNI DETRATTORI DELLA SANTA. Tomo quarto de "L'opere della serafica Santa Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli". Bel ritratto della Santa inciso all'acquaforte. Capilettera, testatine e finalini incisi. Contiene i trattati della discrezione, dell'orazione, della Divina Provvidenza, della consumata perfettione, dell'Obbedienza. Fioriture e bruniture alle prime 10 carte circa, per il resto buon esemplare. 14 nn, XXXIX, 392, 26 cc nn. Cartonato rustico coevo con tit. manoscritti al dorso. Mis mm 240x140
[vtsc] Dell'Antico Testamento, de quali si tratta e fa menzione la S. Scrittura. Con alcune esposizioni, e molte considerazioni di santi, e gravissimi autori approvati, oltra quelle che sono nella Bibbia espresse, con un discorso morale in fine di ciascuna vita, a proposito, e molto pio. Con le notizie e discorso sopra le sei età del Mondo, e dei fatti più memorabili che in esse sono accaduti, con somma diligenza, e per modo d'istoria. Opera utilissima à predicatori, confessori, e Curati di anime, e finalmente a ogni altra qualità di persone divote, Cattoliche e Cristiane. Dato per avanti in luce in lingua spagnola e nuovamente, con molto studio, dalla Spagnola nella volgarlingua Italiana tradotto per il R.D. Giulio Cesare Valentino, Piovano di Carpeneto. Con due tavole, l'una delle vite, che si scrivono, l'altra delle autorità della sacra scrittura, che l'autore in questa parte copiosamente dichiara. L'opera raccoglie : la vita di Maria Vergine, dei Padri Adamo ed Eva, di Abele, di Melchisedec, di Abramo, Lot, Isacco, Giacobbe, Giuda Patriarca, Giuseppe Patriarca, Giobbe, Mosè, Aronne, Giosuè, Booz Patriarca e Rut, Barac, Gedeone, Gieste, Sansone, Samuele Profeta, Davide, Salomone, Elia, Eliseo, Giosafatte, Ezechia, Giosia, Isaia, Geremia, Baruc Profeta, Ezechiele, Daniele, Zaccaria, Sofonia, Tobia, Ester, Giuditta, Susanna, Giuda Maccabeo, Zaccaria, Malachia, Onia, Lazzaro mendico. Stampa su due colonne, vignetta xilografica al frontespizio e all'inizio di ogni vita e finalini. Difetti ai contropiatti, sguardia anteriore mancante, difetti alla sguardia posteriore ma buon esemplare. Piena pergamena coeva. Pagg. 22 nn, 694.
[VT]Bella prima edizione con capilettera e finalini xilografici. Pagg. 12, 304. Leg. marmorizzata ottocentesca. Una gora al margine destro delle prime 13 pagg,, una vecchia riparazione al frontespizio, qualche macchiolina ad alcune pagg. circa, ma nel compesso buono. Mis. 2225x160
[vt] due volumi contenenti: Scritti e biografie di San Francesco d'Assisi. Cronache e altre testimonianze del primo secolo francescano. Scritti e biografie di Santa Chiara d'Assisi.Piccoli difetti al cofanetto ma ben conservati. Pagg. 2827 consecutive. Similpelle edit. con cofanetto muto Mis mm 190x125
[VT] A circa meta' volume viene pubblicata la lettera pastorale" in questione" del Vescovo Scipione de Ricci . Pagg. XVI, 152, XCI, Cartonato coevo con carta decorata (mancanza al dorso e abrasioni diffuse alla carta decorata). Difetti alla carta della legatura,leggerissime fioriture ad alcune pagine, per il resto molto buono. Mis. 180x115
2 tomi, in latino. Frontespizio in rosso e nero con stemma xilografico. Bei capilettera, testatine e finalini incisi. Firma d'epoca ai frontespizi. Nota manoscritta cancellata al verso del frontespizio a entrambi i tomi, per il resto ottimi esemplari. Pagg. 12 nn, 824, 32;12 nn, 912, 24 nn, 44. Cartonato rustico coevo. Mis mm 380x250