Con molte riproduzioni fotografiche in bianco e nero. La storia delle sofferenze della gente della Val di Fiemme e di Caoria, che si trovavano subito dietro il fronte, la guerra in Val Cismon, la conquista del Cardinal, la conquista della Busa Alta, la versione austriaca..... Alcune pagine di tavole staccate ma presenti. Pagg. 123. Brossura edit. ill. Mis mm 200x130
La prima guerra a Conca Tesino, Strigno, Monte Salubio, Borgo, Monte Carbonile, S.Osvaldo, Monte Broi, Q. 2162, Prima lunetta, Monte Cengello, Q.800 di Madoni (Bainsizza), Q.383 (Plava), S.Giorgio di Brazzano, Pozzecco, Galleriano, Tagliamento, Zugna. Con 7 carte di cui 4 ripiegate, numerose foto in b/n di luoghi e ritratti di soldati. Elenco dei caduti a fine volume. Normale brunitura della carta, fioriture alla copertina, ma buon esemplare. Pagg. 271. Brossura edit. ill. Mis mm 250x180
Prefazione del Ministro della Guerra Ten. Gen. E. Caviglia. Con una grande carta più volte ripiegata del Territorio delle Operazioni della Battaglia di Vittorio Veneto e qualche foto in b/n. Frontespizio rilegato dopo pag. 16. Piccoli strappetti alla parte inf. e sup. del dorso, ordinari segni d'uso e del tempo ma buon esemplare. Pagg. 84. Brossura edit. Mis mm 245x170
Con la presentazione di Mons. Antonio Mistrorigo Vescovo di Treviso. Molto ben conservato. Con molte foto in b/n. Pagg. 231.Brossura con sovrac. edit. ill. a col. Mis mm 210x150
A cura di Paolo Asolan, Lucio De Bortoli, Gianna Galzignato. Diario del Parroco di Montebelluna (TV) durante la prima guerra mondiale. Con alcune ill. in b/n. Pagg. 294. Brossura edit. Mis mm 240x170
Con molte ill. a col. e b/n. Contiene anche cenni storici e altri sacrari militari, Schio, Arsiero, Tonezza Cimone, VIcenza ecc.. Timbro dell'Ossario di Nervesa al frontespizio, segni d'uso alla copertina, per il resto più che buono. Pagg. 81. Brossura edit. ill. Mis mm 240x170
Con numerose ill. in b/n e a col. Contiene anche notizie sulle tre battaglie del Piave, il Sacrario Militare di Venezia Lido, La cappella Ossario di Treviso, Il Tempio antoniano di Padova, Il Cimitero di guerra Britannico di Giavera del Montello, di Tezze di Vazzola. Il Sacrario di Pederobba, di Quero, di Feltre, il Cimitero Militare austro ungarico di Cittadella. i Monumenti storici sul Piave (Molino della Sega, Salettuol. Isola dei Morti, Cippo di Bavaria). Segni d'uso alla copertina, fioriture ai contropiatti, per il resto buono. Timbro dell'Ossario di Nervesa al frontespizio. Pagg. 93. Brossura edit. ill. Mis mm 240x170