[VT]Pagg. 186, bross. edit. mis. 190x125. Alcune gore ai margini del piatto anteriore, segni del tempo alla copertina, taglio irregolare da rifilare, per il resto buono
In francese. Traduction de J. et F. Germain. Qualche ill. e una cartina ripiegata a fine volume. Ordinari segni d'uso alla sovrac. ma buon esemplare. Pagg. 340. Brossura con sovrac. edit. ill. in b/n Mis mm 200x140
[vt] Note di Giovanni Ardenti Morini, Giovanni Bertoglio, Elvezio Bozzoli Parasacchi, Renato Chabod, Carlo Chersi, Amedeo Costa, Silvio Saglio, Attilio Tissi. Con alcune riproduzioni. Piccolo strappetto all'angolo sup. sx del piatto ant. per il resto buon esemplare. Pagg. 93. Brossura edit. Mis mm 190x115
[vt] Moltissime foto a col. e seppia. Testo in italiano, francese, inglese, tedesco. Pagg. 70 circa nn. Tutta tela con sovrac. edit. ill. a col. Mis mm 300x300
Moltissime ill. b/n . Pagg. 159; 158. Leggere fioriture della carta, una delle due copertine è leggermente brunita, qualche piccolo difetto alle legature, ma nel complesso ben conservato. Cartonato editoriale d'epoca ill., mis. 240x165
Versione italiana di Willy Dondio, Seconda edizione italiana, riveduta e ampliata. Con numerossime ill. a col. Ottimo esemplare. Pagg. 143. Cartonato rigido edit. ill. a col. Mis mm 250x180
Prima traduzione italiana, a cura di Anna Luisa Samoggia. Amelia Ann Blandford Edwards (1831 -1892) è stata una scrittrice, giornalista ed egittologa inglese. Il libro racconta il viaggio di due signore inglesi nel sud Tirolo. Corredato da numerose ill. in b/n. Dedica manoscritta alla sguardia. Pagg 268. Cartonato rigido con sovrac. edit. ill. a col. Mis mm 240x170