Racconti, leggende, filastrocche, poesie in dialetto veneto con traduzione in italiano. Dorso rinforzato con adesivo, in parte slegato ma completo. Pagg. 80. Brossura edit. ill. Mis mm 205x140
Racconti, filastrocche, poesie in dialetto veneto con traduzione in italiano. Mancanze al dorso, volume slegato ma completo. Pagg. 75. Brossura edit. ill. Mis mm 205x140
Con ill. in b/n. Poesie, proverbi, filastrocche, canzoni e racconti in dialetto veneto con alcune traduzioni in italiano. Normale brunitura della carta, ma ben conservato. Pagg. 86. Mezza tela edit. Mis mm 215x155
Con ill. in b/n. Poesie, proverbi, filastrocche, canzoni e racconti in dialetto veneto con alcune traduzioni in italiano. Normale brunitura della carta, ma ben conservato. Pagg. 79. Mezza tela edit. Mis mm 215x155
Con ill. in b/n. Poesie, proverbi, racconti in dialetto veneto con alcune traduzioni in italiano. Normale brunitura della carta, ma ben conservato. Pagg. 23. Mezza tela edit. Mis mm 215x155
A cura di Elio Bartolini. Edizione numerata, copia nr. 363. Due volumi in cofanetto.Ottimo esemplare. Piena pelle con sovracoperta in plastica trasparente e cofanetto in mezza tela ill. Pagg. 699; 785, 50 nn di indice. Mis mm 185x120
Prefazione di Massimo Orlando. Testo latino a fronte. Le poesie di Catullo, Gatel, in dialetto veneto. Firma di Bruno Saran al frontespizio. Piccolissimo strappetto alla cuffia della sovracoperta, per il resto ottimo. Pagg. X, 325. Brossura edit. con sovrac. edit. Mis mm 230x165
Postfazione di Dante Isella, fotografie a colore di Loretta Dell'Ospedale. In dialetto veneto. Qualche fioritura ad alcune pagine ma buon esemplare. Pagg. 79. Brossura edit. ill. Mis mm 21x135