Rarissima monografia stampata in soli 150 esemplari, divisa iin Parte Antica e Parte Moderna. Dall'indice : Vetri soffiati: vetri soffiati di lusso,vetri soffiati di uso comune, specchi, lastre per finestren campane, bottiglie., Conterie: LAvoro della materia prima, arte del margaritajo, arte del perlaio, Il vetro filato. Musaici. segue poi uno studio sul commercio, i documenti e un'ampia bibliografia. Tracce del tempo e d'uso alla copertina, comunque in buono stato. Alcune sporadiche fioriture dovute alla qualità della carta, ma nel complesso esempalre molto buono.T.tela d'epoca con fregi impressi in oro e a secco. Bel Leone di San Marco al centro del piatto.
Curiosa coppia di stampe, dal soggetto galante , incise con la tecnica pointille' o acquaforte a granito, stampate in seppia. I soggetti sono tratti da disegni di Louis Marie Sicard.
Le misure dei fogli sono di mm 440x 335 la stampa con Pierrot, e mm 440x340 l'altra. Un piccolo strappo al margine destro dell'incisione "Come la trovate) e lievi difetti del tempo. Una piccola piega alla stampa con Pierrot, ma nel complesso due bei fogli.
Contiene tavola delle Appartenenze dell'anno 1822 al 1827, epoche cronologiche dell'anno 1822, feste mobili, sistema solare, lunario, trecento e sessanta sei sentenze d'altrettanti poeti italiani, odi e sonetti, quadro statistico europeo, valore delle monete, geografia del Globo, Perfezione delle donne ecc... Legtura rifata con materiale d'epoca , con applicate le brossure originali. Leggerissima gora ( quasi impercettibile) ad alcune pagine, nel complesso buon esemplare. Pagg. XII, 195. Brossura edit. Mis mm 125x80
Bellissima litografia raffigurante il Teatro Bolshoi di Mosca, animata dalla vita cittadina. misure foglio mm
450x630, misure immagine mm 320x425.
Lievissima traccia di gora d'acqua al margine superiore, piccola mancanza all'angolo sup. sx e alcune impercettibili piccolissime mancanze ai margini, lievi fioriture della carta ma nel complesso un bel foglio
marginoso.
[vt] 3 volumi rilegati insieme: Il Giuseppe, Il Mosè, Il Giosuè. Tagli con spruzzi. Adesivo di biblioteca al frontespizio del volume I. Piccolo foro al margine delle sguardie posteriori, ordinari segni del tempo, molto buono nel complesso lo stato di conservazione del volume. Pagg. VII, 202;199;236. Mezza pelle con tit. e fregi oro al dorso. Mis mm
[vt] Parte delle Dissertazioni sopra la verita' della religione. Tradotte dal francese da Arnaldo Arnaldi I. Tornieri, vicentino. Pagg. 190. Brossura coeva. Mis mm 210x140
[vt] Due brevi racconti di questa scrittrice che si firma Alina. Fioriture ai piatti, normale brunitura della carta, molto buono nel complesso. Pagg. 29. Brossura edit. Mis mm 170x120
[vt] Estratto dal Giornale la Rivista Clinica del 1869. Con una tav. ripiegata in litografia. Copertina slegata, lievi fioriture, molto buono per il resto. Pag. 22. Brossura edit. Mis mm 225x145
[vt] Memorie lette nell'ateneo di Bassano nel 1846 e 1847. Copertina rifatta, molto buono lo stato di conservazione del volume. Pagg. 74. Mezza pelle moderna. Mis mm 230x140