
SCIENZE NATURALI
'700
ELEMENTI DI AGRICOLTURA FONDATI SUI FATTI E SUI RAZIOCINI AD USO DELLE PERSONE DI CAMPAGNA
INSTITUZIONE IDROSTATICA
'800
DELLE MISURE E CALCOLO DEI FORAGGI E STRAMATICI POSTI IN CUMULO SUL FENILE CARICATI SOPRA I CARRI O AMMONTICCHIATI SULL’AJA
TRATTATO ELEMENTARE DEI REAGENTI DELLE LORO PREPARAZIONI DEI LORO USI SPECIALI E DELLA LORO APPLICAZIONE ALL’ANALISI
ANALISI DELL’ASSOLUTO VALORE DELLE TERRE DERIVATA DA RAPPORTI DI ECONOMIA RURALE E SCOGLI FISICO-CHIMICI DELL’AGRICOLTURA
SU L’UTILITA’ DI ESTENDERE PRESENTEMENTE NELLE PROVINCE VENETE LA COLTIVAZIONE DEL LINO E SUL MODO DI LIPERARLO DALL’INFESTA SILENE LINICOLA.
TRIBUTO ALLA MEMORIA DELL’ INSIGNE ASTRONOMO CAVALIERE ANTONIO CAGNOLI VERONESE
GIORNALE ASTRO METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXLIII 1843
GIORNALE ASTRO METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXL 1840
GIORNALE ASTRO METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXLI 1841
GIORNALE ASTRO METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXXXVIII 1838
GIORNALE ASTRO-METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXXXIX 1839
GIORNALE ASTRO METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXLV 1845
GIORNALE ASTRO METEOROLOGICO PER L’ANNO MDCCCXXXVI – 1836
FONDAMENTI DELLA SCIENZA FISICO CHIMICA APPLICATA ALLA FORMAZIONE DE’ CORPI ED AI FENOMENI DELLA NATURA. 2 VOLUMI
METEOROLOGIA. IL SUONO NEI PALI DEL TELEGRAFO. NOTA DEL CO. ALVISE V. GIO.MOCENIGO
OSSERVAZIONI CHIMICO -GEOLOGICHE SUL POTERE AGGREGATORE DEL FERRO E SULLA FORMAZIONE DEL COSI’ DETTO CARANTO NELL’ADRIATICO BACINO
OSSERVAZIONI DELLE ECCLISSE (ECLISSE) SOLARE DEL GIORNO 28 LUGLIO 1851 FATTE IN DIVERSE OSSERVATORII DI EUROPA
FERMENTAZIONE LATTICA DEI CORPI DELLE OSTRICHE (OSTREA EDULIS L.) E SEPARAZIONE DEL PRINCIPIO PRODUTTORE DELL’ACIDO, CHIAMATO OSTREINA
GLI ACCESSORI DELLA CASA COLONICA INSEGNAMENTI PRATICI PER GLI AGRICOLTORI
PROTORGANISMI CHE APPAIONO DOPO MORTE NON PROVANO CIO CHE AVVENGA DURANTE LA VITA
ALCUNE RICERCHE CLINICHE E CHIMICHE SUI BROMURI
TRATTATO COMPLETO DI AGRICOLTURA COMPILATO DIETRO LE PIU’ RECENTI COGNIZIONI SCIENIFICHE E PRATICHE DAL DOTT. GAETANO CANTONI – SOLO VOLUME II
( VINO – VITI- ULIVI)L’AGRICOLTORE SPERIMENTATO, OVVERO REGOLE GENERALI SOPRA L’AGRICOLTURA… TOMO I CHE CONTIENE LA COLTIVAZIONE DELLE VITI, DEGLI ALBERI,E PRINCIPALMENTE DEGLI ULIVI, GELSI ECC. SEMINAZIONE DE TERRENI E FATTURA DE VINI ALL’USO DI VARIE PROVINCIE. ED UN TRATTATO SOPRA I BACHI DA SETA#@59! UN ALTRO SOPRA LE API. SOLO TOMO PRIMO ( COMPLETO PER GLI ARGOMENTI)
RICERCHE FISICO-ASTRONOMICHE INTORNO ALL’URANOLITO CADUTO NELL’AGRO ROMANO IL 31 DI AGOSTO 1872
LES EXPLORATIONS SOUS-MARINES . HYDROGRAPHIE, APPAREILS DE SONDAGE, LE SOL SOUS-MARIN, LA VIE DANS LES PROFONDEURS DE LA MER, LES EAUX, LES MERS ANCIENNES
NOUVEAU MANUEL COMPLET DU NATURALISTE PREPARATEUR OU L’ART D’EMPAILLER LES ANIMAUX, DE CONSERVER LES VEGETAUX ET LES MINERAUX, DE PREPARER LES PIECES D’ANATOMIE NORMALE ET PATOLOGIQUE SUIVI D’UN TRAITE DES EMBAUMEMENTS NOUVELLE EDITION. OUVRAGE ORNE DE PLANCHES
ISTRUZIONE NELLA COLTURA DE’ PRINCIPALI ALBERI FRUTTIFERI E BOSCHIVI ( VOLUME N. XX FACENTE PARTE DELLA BIBLIOTECA AGRARIA O SIA RACCOLTA DI SCELTE ISTRUZIONI ECONOMICO RURALI DIRETTA DAL DOTT. G. MORETTI)
L’ISOLA DI JAVA ED I CREPUSCOLI DEL NOVEMBRE E DICEMBRE 1883
DELL’ADATTAMENTO DELLE BIGATTIERE AL GOVERNO NAZIONALE DEI BACHI DA SETA. MEMORIE, PARTE I
RELAZIONE DEI FENOMENI METEORICI AVVENUTI DAL 1873 AL 1880 NELLA CITTA’ DI VENEZIA..
Rettili,pesci e animali articolati
Molluschi e zoofiti
AFRICA
THE UNDERGROUND WATER RESOURCES OF KENYA COLONY AND RECORDS OF THE RESULTS OF DRILLING FOR WATER DURING THE YEARS 1926-1932
I PESCI DEL LAGO TANA. ESTRATTO DA MISSIONE DI STUDIO AL LAGO TANA RICERCHE LIMNOLOGICHE- B) CHIMICA E BIOLOGIA VOL. II”
AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO
LA PISCICULTURE ET LA PRODUCTION DES SANGSUES. AVEC UNE INTRODUCTION PAR M. COSTE
LES TABACS
FRUTTICOLTURA. NORME GENERALI PER L’ALLEVAMENTO DELLE PIANTE DA FRUTTO
UNA GLORIA ITALIANA DEL SECOLO XVI IN AGRICOLTURA (TARELLO)
IL DOBERMANN. ORIGINI, STANDARD, CARATTERE, ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, ALIMENTAZIONE, MALATTIE
IL MIELE E’ SALUTE
LE DOMENICHE DEL DOTT. PAOLO TARONI. NOZIONI ELEMENTARI DI AGRICOLTURA PER USO DEGLI AGRICOLTORI PRATICI E DEI LAVORATORI DELLA TERRA
LA COLTIVAZIONE DEGLI AGRUMI. TRATTATO
TRATTATO DELLA COLTIVAZIONE DELLE VITI E DEL FRUTTO CHE SE NE PUO’ CAVARE
RICETTARIO RAGIONATO MAGISTRALE ED OFFICINALE DI VETERINARIA
DES HARAS PARTICULIERS – DU GOUVERNEMENT ECONOMIQUE D’UNE ECURIE
NOTIONS D’AGRICULTURE ET D’HORTICULTURE
TRAITE PRATIQUE DU SECHAGE DES FRUITS ET DES LEGUMES
IL GRANDE LIBRO DELL’ALVEARE
APICOLTURA MODERNA
RUDIMENTI D’APICOLTURA
ISTRUZIONE SUL MODO DI COLTIVARE IL COTONE
IL TACCHINO. MANUALE PRATICO PER L’ALLEVAMENTO E LO SFRUTTAMENTO DI QUESTO ANIMALE
I PARASSITI ANIMALI DELLE PIANTE COLTIVATE OD UTILI. VOLUME PRIMO
POLLICOLTURA. XIV EDIZIONE COMPLETAMENTE RIFATTA ED AUMENTATA
FRUTTICOLTURA. NONA EDIZIONE RIVEDUTA E NOTEVOLMENTE AMPLIATA
MALATTIE DELLE PIANTE PATOLOGIA GENERALE, PROFILASSI, TERAPIA, PATOLOGIA SPECIALE
PICCOLA ENCICLOPEDIA PRATICA DELL’ALLEVATORE. VOLUME SECONDO
L’ALLEVAMENTO DELLA VITE
CONSERVAZIONE DELLE PATATE
MALATTIE DELLE PIANTE ORTENSI
VITE AVVERSITA’ E DIFESA
L’OLIVO E LA SUA COLTIVAZIONE
NOTE PRATICHE DI OLIVICOLTURA
MANUALE DI FRUTTICOLTURA
L’IGIENE DEL POLLAIO
AVVERSITA’ ANIMALI E VEGETALI. COLTURE ORTICOLE E FRAGOLA
LA COLTIVAZIONE DEL SEDANO
L’ABC DEL POLLICULTORE
LA GALLINA OVAIOLA
MALATTIE NUTRIZIONALI DELLE PIANTE COLTIVATE
100 NORME PRATICHE PER ALLEVARE ANATRE OCHE PICCIONI E QUAGLIE
LES AGRUMES EN AFRIQUE DU NORD
CULTURE POTAGERE ET CULTURE MARAICHERE
EXPERTISES RURALES ET FORESTIERES. TRAITE’ PRATIQUE D’ESTIMATION DE LA PROPRIETE’ RURALE
IL DILETTANTE DE’ CAVALLI DATO IN LUCE SOTTO IL NOME DI SAGGIO SOPRA LE RAZZE, IN CUI TRATTASI DELLE RAZZE DELLE GIUMENTE, E STALLONI, E DE’ PULEDRI, E DELLE LOR QUALITA’ E BELLEZZE, E DE’MODI DI NODRIRLI, ALLEARLI, CASTRARLI, FERRARLI, E IMBRIGLIARLI…
GUADAGNARSI LA TERRA
FERTIRRIGAZIONE
GUIDA TEORICO PRATICA PER LA VINIFICAZIONE RAZIONALE E LA CONSERVAZIONE DEI VINI
ELEMENTI DI AGRICOLTURA FONDATI SUI FATTI E SUI RAZIOCINI AD USO DELLE PERSONE DI CAMPAGNA
DELLE MISURE E CALCOLO DEI FORAGGI E STRAMATICI POSTI IN CUMULO SUL FENILE CARICATI SOPRA I CARRI O AMMONTICCHIATI SULL’AJA
L’OLIO DEL CHIANTI. RICOGNIZIONI NELLA STORIA DELL’OLIO E DELL’OLIVICOLTURA
DIZIONARIO RAGIONATO DI LIBRI D’AGRICOLTURA, VETERINARIA E DI ALTRI RAMI D’ECONOMIA CAMPESTRE, AD USO DEGLI AMATORI DELLE COSE AGRARIE E DELLA GIOVENTU’. TOMO TERZO
ECONOMIA RURALE. TRATTATO AD USO DEGLI AGRICOLTORI, DEI PROPRIETARII, DEGLI STUDIOSI DELLE SCIENZE AGRARIE E DELLE QUISTIONI ATTINENTI ALL’AGRICOLTURA
NOZIONI ELEMENTARI DI SELVICOLTURA E ALPICOLTURA
PROVINCIA DI PADOVA. TABELLE DI VALUTAZIONE DEL REDDITO AGRARIO NETTO PER CIASCUN TIPO DI COLTURA DEI TERRENI E PER CIASCUNA SPECIE DI BESTIAME.
ANALISI DELL’ASSOLUTO VALORE DELLE TERRE DERIVATA DA RAPPORTI DI ECONOMIA RURALE E SCOGLI FISICO-CHIMICI DELL’AGRICOLTURA
L’ITALIA AGRICOLA. NUMERO SPECIALE COLTURE PROTETTE NOVEMBRE DICEMBRE 1968
COLTIVAZIONE INDUSTRIALE DEL POMODORO
LA MODERNA LOTTO CONTRO PERONOSPORA
SU L’UTILITA’ DI ESTENDERE PRESENTEMENTE NELLE PROVINCE VENETE LA COLTIVAZIONE DEL LINO E SUL MODO DI LIPERARLO DALL’INFESTA SILENE LINICOLA.
AGRICOLTURA D’OGGI
LA SUGHERA IN SARDEGNA DALLA PREISTORIA AI NOSTRI GIORNI
GIARDINI ORTI E SERRE. GUIDE PRATICHE PER LA CASA
ORDINAMENTO IPPICO-ZOOTECNICO DEL REGNO
PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI DOMESTICI. PROFILASSI E TERAPIA
DELLA PIANTAGIONE DEL FRUMENTO NEGLI ANNI DI CARESTIA
ELEMENTI DI ZOOTECNIA..
GLI ACCESSORI DELLA CASA COLONICA INSEGNAMENTI PRATICI PER GLI AGRICOLTORI
REVUE HORTICOLE, JOURNAL D’HORTICULTURE PRATIQUE
PER LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE DEGLI ANIMALI DI BASSA CORTE (POLLI, TACCHINI, ANITRE, OCHE, COLOMBI, CONIGLI)
PRINCIPI DI ORTICOLTURA E ORTAGGI D’ITALIA
L’AGRICOLTORE PADOVANO – ALMANACCO PER L’ANNO 1839
PICCOLA ENCICLOPEDIA PRATICA DELL’ALLEVATORE. VOLUME PRIMO AVICOLTURA, PISCICOLTURA, MOLLUSCHICOLTURA, ASTACICOLUTRA, BACHICOLTURA, APICOLTURA, ZOOCULTURE VARIA. 361 ILLUSTRAZIONI
GLI INSETTI DANNOSI ALL’AGRICOLTURA E I MODERNI METODI E MEZZI DI LOTTA
COLOMBI D’ ITALIA ANNO XV
LE NOSTRE PIANTE INDUSTRIALI. CANAPA, LINO, BIETOLA DA ZUCCHERO, TABACCO ECC. ECC.
PEPERONE E MELANZANA, LA TECNICA DI COLTIVAZIONE E LA DIFESA ANTIPARASSITARIA
RIPRODUZIONE E CRESCITA DEL CANARINO
TRATTATO COMPLETO DI AGRICOLTURA COMPILATO DIETRO LE PIU’ RECENTI COGNIZIONI SCIENIFICHE E PRATICHE DAL DOTT. GAETANO CANTONI – SOLO VOLUME II
( VINO – VITI- ULIVI)L’AGRICOLTORE SPERIMENTATO, OVVERO REGOLE GENERALI SOPRA L’AGRICOLTURA… TOMO I CHE CONTIENE LA COLTIVAZIONE DELLE VITI, DEGLI ALBERI,E PRINCIPALMENTE DEGLI ULIVI, GELSI ECC. SEMINAZIONE DE TERRENI E FATTURA DE VINI ALL’USO DI VARIE PROVINCIE. ED UN TRATTATO SOPRA I BACHI DA SETA#@59! UN ALTRO SOPRA LE API. SOLO TOMO PRIMO ( COMPLETO PER GLI ARGOMENTI)
AGRICOLTURA E GASTRONOMIA NEL TERRITORIO DI CAVAION
UN SECOLO DI VITA AGRICOLA IN LOMBARDIA (1861- 1961)
ACQUISTARE IL CAVALLO GIUSTO
BIOLOGIA ANIMALE (ZOOLOGIA GENERALE E SPECIALE) PER NATURALISTI, MEDICI E VETERINARI
ISTRUZIONE NELLA COLTURA DE’ PRINCIPALI ALBERI FRUTTIFERI E BOSCHIVI ( VOLUME N. XX FACENTE PARTE DELLA BIBLIOTECA AGRARIA O SIA RACCOLTA DI SCELTE ISTRUZIONI ECONOMICO RURALI DIRETTA DAL DOTT. G. MORETTI)
LE IRRIGAZIONI NELLA VALLE PADANA ( ESTRATTO DA: LE IRRIGAZIONI IN ITALIA)
Le Riz
Agricoltura d’oggi
Le sostanze minerali nell’Allevamento
LE RAZZE BOVINE DELLE VENEZIE E IL LORO INCREMENTO
L’alimentazione degli animali domestici
GUIDA PRATICA PER L’ALLEVAMENTO DEL BACO DA SETA
ARCHEOLOGIA
BASSANO DEL GRAPPA
BELLUNO E PROVINCIA
BIBLIOGRAFIA E CRITICA
BIOLOGIA
CE QU’IL FAUT SAVOIR DES INSECTES. VOLUME II COLEOPTERES ET HEMIPTERES
STORIA NATURALE, GENERALE E PARTICOLARE. GLI UCCELLI OPERA COMPLETA IN 17 VOLUMI
A HISTORY OF THE EARTH AND ANIMATED NATURE…2 VOLUMI
THE COMPLETE GUIDE TO TROPICAL FISHES PROFUSELY ILLUSTRATED
IL LIBRO DELLE ALGHE
I PARASSITI ANIMALI DELLE PIANTE COLTIVATE OD UTILI VOL. SECONDO
IL GALLO CEDRONE
UCCELLI NEL MONDO
PRIME NOZIONI INTORNO ALLA STRUTTURA E FUNZIONI DELLE PIANTE E DEGLI ANIMALI PER IL QUINTO ANNO DI GINNASIO. UNITO A PRIMO STUDIO DELGI ANIMALI PER IL QUARTO ANNO SECONDO I NUOVI PROGRAMMI DEL 16 GIUGNO 1881
WIE ORIENTIEREN SICHE DI TIERE?
CATALOGO ANNOTATO DEI MOLLUSCHI MARINI DEL MEDITERRANEO. ANNOTATED CHECK-LIST OF MEDITERRANEAN MARINE MOLLUSKS. 3 VOLUMI
MOLLUSCHI E ZOOFITI – VITA E COSTUMI DEGLI ANIMALI – TERZA EDIZIONE ITALIANA
RETTILI, PESCI E ANIMALI ARTICOLATI – TERZA EDIZIONE ITALIANA
GL’INSETTI. VITA E COSTUMI DEGLI ANIMALI
FOSSILI INVERTEBRATI 1 E 2
FUNGHI VOL. 1 E VOL. 2
ELEMENTI DI MICROBIOLOGIA MEDICA
ENCYCLOPEDIE D’HISTOIRE NATURELLE OU TRAITE’ COMPLET DE CETTE SCIENCE D’APRES…PAPILLONS
L’ATLANTE DEI FUNGHI
COME E DOVE VIVONO I FUNGHI
RICORDI ENTOMOLOGICI – STUDI SU L’ISTINTO E I COSTUMI DEGLI INSETTI EDIZIONE DEFINITIVA – SECONDA EDIZIONE , 11 VOLUMI
ANATOMIA E FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
VITA E COSTUMI DELLE FARFALLE
FERMENTAZIONE LATTICA DEI CORPI DELLE OSTRICHE (OSTREA EDULIS L.) E SEPARAZIONE DEL PRINCIPIO PRODUTTORE DELL’ACIDO, CHIAMATO OSTREINA
GLI ORGANISMI E IL MONDO ESTERNO
I PESCI DEL LAGO TANA. ESTRATTO DA MISSIONE DI STUDIO AL LAGO TANA RICERCHE LIMNOLOGICHE- B) CHIMICA E BIOLOGIA VOL. II”
PARLIAMO DI FUNGHI
BIOLOGIA ANIMALE (ZOOLOGIA GENERALE E SPECIALE) PER NATURALISTI, MEDICI E VETERINARI
NOI E LA VITA. BIOLOGIA MODERNA PER TUTTI. PRIMA EDIZIONE ITALIANA A CURA DI G. COLOSI.
STORIA DELLA BIOLOGIA IN ITALIA
LA VITA SEGRETA DEGLI INSETTI
CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA FAUNA MALACOLOGICA ADRIATICA – MEMORIA XLVI
BOTANICA
ERBARIO VENETO CULTURA USI E TRADIZIONI DELLE PIANTE E DELLE ERBE PIU’ NOTE
SUPPLEMENT A L’ABREGE DE L’HISTOIRE DES PLANTES USUELLE..TOME TROISIEME
IL FUTURO NEGLI ALBERI
REGNUM VEGETABILE SPECIALE, PLANTARUM DESCRIPTIONEM, CLASSESS ET DIFFERENTIAS, FIGURAM, SPORES, ODORES, COLORES, VIRTUTES, ET USUS PROPONENS 1696. ANASTATICA
PIANTE E FIORI DELL’ETNA
LES CONIFERES ORNEMENT DE NOS JARDINS
LES ARBUSTES D’ORNEMENT
LA FLORA D’EUROPA
SAGGIO D’ISTORIA NATURALE DEL LAGO DI COMO DELLA VALSASINA E ALTRI LUIGHI LOMBARDI (1763)
LE PIANTE AROMATICHE. TUTTE LE SPECIA PIU’ DIFFUSE IN ITALIA. COLTIVAZIONE, PROPRIETA’,USI GASTRONOMICI
PICCOLA GUIDA PER RICONOSCERE 100 FIORI DEI BOSCHI E DELLE SIEPI DEL VENETO
1492-1992 ANIMALI E PIANTE DALLE AMERICHE ALL’EUROPA
BOTANIQUE CRYPTOGAMIQUE OUR HISTOIRE NATURELLES DES PLANTE INFERIEURES
ORTI BOTANICI DEL MONDO
LA VERNA CANTICO DELLA CREAZIONE. I FIORI DEL MONTE DI FRANCESCO VISTI DA FRA’ GINEPRO
A-Z ENCICLOPEDIA DELLE PIANTE DA GIARDINO. DUE VOLUMI
RETURN TO THE AMAZON
ITINERARIO AMBIENTALE VERSO IL MONTE GRAPPA
PROSPERO ALPINI NELLA SUA CITTA’ E NEL SUO TEMPO. ATTI DEL SIMPOSIO 16 OTTOBRE 1983
GUIDA ALLA CONOSCENZA DEI FIORI ALPINI. RACCOLTA, DESCRIZIONE E CONSERVAZIONE
MONUMENTI VEGETALI NEL TRENTINO
HERBARIUM. UNA INEDITA COLLEZIONE DI PIANTE DEL XVIII SECOLO CONSERVATA PRESSO L’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA
QUADERNO DI BOTANICA ED ERBORISTERIA
GLI ALBERI. PER CONOSCERE, RISPETTARE E SAPER COLTIVARE GLI ALBERI DELLE ZONE TEMPERATE DEL MONDO
STORIA DELLE PIANTE TRADOTTO DA STEFANO TRAVELLA, QUARTA EDIZIONE ITALIANA
FLORA DELLE ALPI E DEGLI ALTRI MONTI D’ITALIA
FUNGHI VOL. 1 E VOL. 2
FLORA VON DEUTSCHLAND IN ABBILDUNGEN NACH DER NATUR 15 VOLUMI
DER GROSSE HEILPFLANZENATLAS
LE PIANTE E LA LORO VITA. VOLUME II
TERMINI BOTANICI
CONOSCERE LE ROSE
GLI ALBERI
LE ORCHIDEE DELLE VENEZIE
IL GRANDE LIBRO DELLE ERBE
PIANTE TOSSICHE E VELENOSE. RICONOSCIMENTO, USO E ABUSO DI 101 PIANTE
COME SI STUDIANO LE PIANTE, MANUALE DI BOTANICA PRATICA.
PIANTE MEDICINALI E VELENOSE DELLA FLORA ITALIANA
CACTUS AND OTHER SUCCULENT PLANTS
GUIDA ALL’ESCURSIONE BOTANICA DELLA VAL ROSANDRA
LE NOSTRE PIANTE INDUSTRIALI. CANAPA, LINO, BIETOLA DA ZUCCHERO, TABACCO ECC. ECC.
IL GRANDE LIBRO DEI FIORI E DEGLI ALBERI
LA FLORA D’EUROPA
NUOVO ERBARIO FIGURATO DESCRIZIONE E PROPRIETA’ DELLE PIANTE MEDICINALI E VELENOSE DELLA FLORA ITALIANA CON CENNI SULLE PRINCIPALI SPECIE DELL’AFRICA SETTENTRIONALE E ORIENTALE. QUINTA EDIZIONE 80 TAVV A COL. DI MARIA TRAVERSO, 283 INCISIONI DI ADRIANO FIORI
I FIORI DEL PARCO DELL’ADAMELLO
ELEMENTI DI STORIA NATURALE COMPARATA – BOTANICA COMPARATA E BOTANICA DESCRITTIVA- 2 VOL IN 1
CONOSCERE LE PIANTE MEDICINALI – 40 SCHEDE PRATICHE, TANTE CURIOSITA’ E SUGGERIMENTI UTILI
PICCOLA FLORA DELLE ALPI MERIDIONALI – 1980
PICCOLA FLORA DELLE ALPI MERIDIONALI – 1986
AALWYNE VAN SUIDWES-AFRIKA
ERBARIO VICENTINO, UN’ANTOLOGIA FLORISTICA
LE ORCHIDEE DELLA VAL D’ASTICO E DELLA VAL LEOGRA NEL VICENTINO
ORCHIDEE SPONTANEE D’ITALIA . MONOGRAFIA E ICONOGRAFIA
I NOSTRI FIORI. LE ORCHIDEE ITALIANE
GLI INEDITI TRATTATI DEL PESCO E DEL CILIEGIO . COMPLEMENTI SCIENTIFICI DELLA POMONA ITALIANA” DI GIORGIO GALLESIO”
ATLAS ELEMENTAIRE DE BOTANIQUE AVEC LE TEXTE EN REGARD, COMPRENANT L’ORGANOGRAPHIE, L’ANATOMIE, L’ICONOGRAPHIE DES FILLES D’EUROPE..
ENCYCLOPEDIE D’HISTOIRE NATURELLE OU TRAITE’ COMPLET DE CETTE SCIENCE D’APRES LES TRAVAUX DES NATURALISTES LES PLUS EMINENTS…. OUVRAGE RESUMANT LES OBSERVATIONS DES AUTEURS ANCIENS ET COMPRENANT TOUTES LES DECOUVERTES MODERNES JUSQU’A NOS JOURS. BOTANIQUE
VIRTU’ DELLE PIANTE
VIAGGIO TRA I FIORI D’EUROPA
FLORA E FAUNA NELLA CITTA’ DI VENEZIA
FLORAE DALMATICAE SUPPLEMENTUM ALTERUM ADJECTIS PLANTIS IN BOSNIA, HERCEGOVINA ET MONTENEGRO CRESCENTIBUS PARS SECUNDA ( POSTHUMA) CUM VII TABULIS
FIORI DELLE DOLOMITI ORIENTALI. Indicazioni botaniche per un invito alla montagna
CANOVA
CATALOGO MOSTRA
CHIMICA
MEMORIE FISICO-CHIMICHE
ELEMENS DE CHIMIE EXPERIMENTALE. 2 VOLL.
ELEMENTI DI CHIMICA E MINERALOGIA PER LA QUARTA CLASSE DELLE SCUOLE REALI
LA CHIMICA PER I MECCANICI ED I METALLURGI
ELEMENTI DI MICROBIOLOGIA MEDICA
TRATTATO ELEMENTARE DEI REAGENTI DELLE LORO PREPARAZIONI DEI LORO USI SPECIALI E DELLA LORO APPLICAZIONE ALL’ANALISI
FONDAMENTI DELLA SCIENZA FISICO CHIMICA APPLICATA ALLA FORMAZIONE DE’ CORPI ED AI FENOMENI DELLA NATURA. 2 VOLUMI
OSSERVAZIONI CHIMICO -GEOLOGICHE SUL POTERE AGGREGATORE DEL FERRO E SULLA FORMAZIONE DEL COSI’ DETTO CARANTO NELL’ADRIATICO BACINO
ALCUNE RICERCHE CLINICHE E CHIMICHE SUI BROMURI
Trattato di chimica analitica applicata dei principali prodotti industriali ed alimentari. Metodi e norme per l’esame chimico. Volume I e II
CUCINA
TRAITE’ DES ALIMENS. 2 TOMES
I FUNGHI DI TUTTI I PAESI
L’OLIO DEL CHIANTI. RICOGNIZIONI NELLA STORIA DELL’OLIO E DELL’OLIVICOLTURA
SALUTE, DIETA, BELLEZZA E CUCINA CON LE ERBE NOSTRE AMICHE
AGRICOLTURA E GASTRONOMIA NEL TERRITORIO DI CAVAION
DIRITTO ED ECONOMIA
DIZIONARI E GRAMMATICHE
DIZIONARIO RAGIONATO DI LIBRI D’AGRICOLTURA, VETERINARIA E DI ALTRI RAMI D’ECONOMIA CAMPESTRE, AD USO DEGLI AMATORI DELLE COSE AGRARIE E DELLA GIOVENTU’. TOMO TERZO
VOCABOLARIO BERGAMASCO FAUNA E FLORA VOL I FAUNA, VOL. II FLORA
ENOLOGIA E LIQUORI
ANNALI DI AGRICOLTURA 1883. LA VITICOLTURA E L’ENOLOGIA PRESSO I ROMANI, STUDIO..
L’ARTE DI FARE IL VINO
GUIDA TEORICO PRATICA PER LA VINIFICAZIONE RAZIONALE E LA CONSERVAZIONE DEI VINI
ERBORISTERIA E PIANTE MEDICINALI
ERBARIO VENETO CULTURA USI E TRADIZIONI DELLE PIANTE E DELLE ERBE PIU’ NOTE
GUIDE DE L’HERBORISTE
PRONTUARIO FITOTERAPICO DELLE DROGHE ESTRATTE
AROMATICA. PROFUMI TRA SACRO, PROFANO E MAGICO
LE PIANTE MEDICINALI. MANUALE DI BOTANICA MEDICA AD USO DEI MEDICI E FARMACISTI E DEGLI STUDENTI DI MEDICINA E FARMACIA
LE PIANTE MEDICINALI
IL GUSTO DELLE SPEZIE NEL MEDIOEVO
LE INSIDIE DEL NATURALE. GUIDA ALL’IMPIEGO SICURO E CORRETTO DELLE PIANTE MEDICINALI
MANUALE DI ERBORISTERIA
LE PIANTE OFFICINALI DEL GIARDINO DI CASOLA VALSENIO
PIANTE MEDICINALI E LORO ESTRATTI IN TERAPIA
MANUALE PRATICO DI GEMMOTERAPIA
DI SANA PIANTA. ERBARI E TACCUINI DI SANITA’. LE RADICI STORICHE DELLA NUOVA FARMACOLOGIA
LE PRIME FARMACOPEE ITALIANE E IN PARTICOLARE DEI RICETTARI FIORENTINI. MEMORIA. ANASTATICA
CURARSI CON LE PIANTE MEDICINALI. GUIDA PRATICA ILLUSTRATA ALLE PIANTE MEDICINALI E AI LORO IMPIEGHI PIU’ COMUNI
CURARSI CON LE PIANTE MEDICINALI
HERBARIUM. CINQUANTA PIANTE MEDICINALI RIVISITATE DALLA TRADIZIONE
LE PIANTE MEDICINALI
LE PIANTE OFFICINALI NELLA MEDICINA POPOLARE DEI MODENESI IERI ED OGGI
L’ARTE DEGLI SPEZIALI ITALIANI
PIANTE MEDICINALI NELLE DOLOMITI
OLI ESSENZIALI. ANTICA MEDICINA DELL’AVVENIRE
I SEMPLICI A VENEZIA NEL ‘700
DICTIONNAIRE MEMORABLE DES REMEDES D’AUTREFOIS
FLORA OVERO CULTURA DI FIORI . RIPRODUZIONE IN FACSIMILE..
DROGHE MEDICINALI
TINTURE MADRI IN FITOTERAPIA
LA FLORE DU PHARMACIEN
VIRTU’ TERAPEUTICHE DELLE PIANTE IN LIBRI ANTICHI E RARI DELL’ACCADEMIA DEI CONCORDI DI ROVIGO
IL GRANDE LIBRO DELLE ERBE
FITOFARMACIA. IMPIEGO RAZIONALE DELLE DROGHE VEGETALI
STAR SANI E CURARSI CON ERBE ALPINE
ATLAS VEGETAL DES PLANTES MEDICINALES CITEES DANS “MA CURE D’EAU”. EDITION IA
LE PIANTE MEDICINALI DEL PARCO DEL TICINO
FLORA OFFICINALE DEI COLLI ASOLANI
FLOWERS OF THE FIELD
PROSPERO ALPINI NELLA SUA CITTA’ E NEL SUO TEMPO. ATTI DEL SIMPOSIO 16 OTTOBRE 1983
QUADERNO DI BOTANICA ED ERBORISTERIA
PIANTE MEDICINALI E VELENOSE DELLA FLORA ITALIANA
NATURERBE EUROPA. ALTE WELT-NEUE CHANCEN
CURARSI CON LE ERBE
SALUTE, DIETA, BELLEZZA E CUCINA CON LE ERBE NOSTRE AMICHE
LE PIANTE MEDICINALI DEL CANTON TICINO E DELL’OLTREPO’
IL GRANDE LIBRO DELLE ERBE
GUIDA ALLE MEDICINE NATURALI. UN MANUALE CHE TI AIUTA A STAR BENE IN ARMONIA CON LA NATURA
PIANTE MEDICINALI E VELENOSE DELLA FLORA ITALIANA
VIS NATURAE LE VIRTU’ DELLE PIANTE
NUOVO ERBARIO FIGURATO DESCRIZIONE E PROPRIETA’ DELLE PIANTE MEDICINALI E VELENOSE DELLA FLORA ITALIANA CON CENNI SULLE PRINCIPALI SPECIE DELL’AFRICA SETTENTRIONALE E ORIENTALE. QUINTA EDIZIONE 80 TAVV A COL. DI MARIA TRAVERSO, 283 INCISIONI DI ADRIANO FIORI
PRETE DA SPREA, ERBORISTA DEL SIGNORE
CONOSCERE LE PIANTE MEDICINALI – 40 SCHEDE PRATICHE, TANTE CURIOSITA’ E SUGGERIMENTI UTILI
VIRTU’ DELLE PIANTE
UOMINI ERBE E SALUTE
ESOTERISMO SPIRITISMO MAGIA
FILOSOFIA
FRIULI VENEZIA GIULIA
GEOGRAFIA
GEOLOGIA
ELEMENTI DI MINERALOGIA, GEOGRAFIA FISICA E GEOLOGIA. PARTE PRIMA MINERALOGIA
GRUNDZUGE DER ALLGEMEINEN GEOLOGIE
LE ROCCE. CONCETTI E NOZIONI DI PETROGRAFIA
OSSERVAZIONI CHIMICO -GEOLOGICHE SUL POTERE AGGREGATORE DEL FERRO E SULLA FORMAZIONE DEL COSI’ DETTO CARANTO NELL’ADRIATICO BACINO
FOSSILI ALLE ORIGINI DELLA VITA
I MINERALI DELLA VAL LEOGRA E DELLA VAL D’ASTICO NEL VICENTINO . NOVANTA TAVOLE A COLORI
GEOIDROLOGIA DEI POZZI PROFONDI DELLA VALLE PADANA ( APPENDICE E BIBLIOGRAFIA)
LE ROCCE RACCOLTE DALLA SPEDIZIONE GEOGRAFICA ITALIANA AL KARAKORUM 81929- VII E.F.)
LA CARTA GEOLOGICA D’ITALIA
GIARDINAGGIO
MODERNA FLORICOLTURA IN SERRA
THE GARDENER’S ASSISTANT: PRACTICAL AND SCIENTIFIC.
FLOWERS OF THE FIELD
UN TRIONFO DI FIORI. L’ARTE DI SCEGLIERE E COMPORRE I FIORI PER OGNI OCCASIONE E AMBIENTE
IL GRANDE LIBRO DEL GIARDINAGGIO
GLI ALBERI. PER CONOSCERE, RISPETTARE E SAPER COLTIVARE GLI ALBERI DELLE ZONE TEMPERATE DEL MONDO
CONOSCERE LE ROSE
GIARDINI ORTI E SERRE. GUIDE PRATICHE PER LA CASA
COLTIVARE LE ROSE
IL GRANDE LIBRO DEL GIARDINO
NOVITA’ IL GIARDINAGGIO
GUIDE TURISTICHE
GUIDA ALLA NATURA. VALLE D’AOSTA, PIEMONTE E LIGURIA
NATURA ALPINA – VOL. 38 NR. 2-3 1987 SENTIERI DELL’UOMO – 60 ESCURSIONI TRA NATURA E CIVILTA’ NEL TRENTINO ALTO ADIGE
IL SENTIERO NATURALISTICO F. MINIUSSI ALLA PALA DELLA MADONNA – GRUPPO DELL’AGNER – DOLOMITI AGORDINE
HOEPLI
INGEGNERIA E IDRAULICA
REGIO ISTITUTO TECNICO SUPERIORE DI MILANO, POLITECNICO. PROGRAMMA ANNO 1918-1919-1920
VORLESUNGEN UBER PUMPENBAU
LE TORBIDE DEL PO NEGLI ANNI 1914-1915
THE UNDERGROUND WATER RESOURCES OF KENYA COLONY AND RECORDS OF THE RESULTS OF DRILLING FOR WATER DURING THE YEARS 1926-1932
GHISE AL RAME
INSTITUZIONE IDROSTATICA
ISTRIA E DALMAZIA
LOMBARDIA
UN SECOLO DI VITA AGRICOLA IN LOMBARDIA (1861- 1961)
VOCABOLARIO BERGAMASCO FAUNA E FLORA VOL I FAUNA, VOL. II FLORA
MANUALI VARI
COME SI PRODUCE L’ACETO
MANUALE DELLA GUARDIA FORESTALE. VOLUME SECONDO
I FUNGHI DI TUTTI I PAESI
LECONS D’ASTRONOMIE PROFESSES A L’OBSERVATOIRE PAR M. ARAGO. CINQUIEME EDITION
MATEMATICA E FISICA
MEDICINA
MEDICINA ALTERNATIVA
LE MANUEL DES DAMES DE CHARITE’, OU FORMULES DE MEDICAMENS FACILES A PREPARER…
IL NUOVO METODO DI CURA DEL PARROCO HEUMANN
MONTAGNA
FLORA DELLE ALPI E DEGLI ALTRI MONTI D’ITALIA
NATURA ALPINA – VOL. 38 NR. 2-3 1987 SENTIERI DELL’UOMO – 60 ESCURSIONI TRA NATURA E CIVILTA’ NEL TRENTINO ALTO ADIGE
IL SENTIERO NATURALISTICO F. MINIUSSI ALLA PALA DELLA MADONNA – GRUPPO DELL’AGNER – DOLOMITI AGORDINE
I FIORI DEL PARCO DELL’ADAMELLO
LA FAUNA DELLE ALPI
INCONTRI CON IL GRAPPA – SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI
OREFICERIA, FUSIONE E METALLI
PADOVA E PROVINCIA
PIEMONTE E LIGURIA
PREISTORIA
ALLA RICERCA DEI FOSSILI
ANNOTAZIONI PALEONTOLOGICHE. PESCI FOSSILI NUOVI DEL CALCARE EOCENO DEI MONTI BOLCA E POSTALE
I MIRACOLI DELLA NATURA. PALEONTOLOGIA ED EVOLUZIONE
PSICOLOGIA E ANTROPOLOGIA
RIVISTE E PERIODICI
SAGGISTICA
IL SEGRETO DELL’UOVO SODO. LA SCIENZA DELLA VITA QUOTIDIANA
IL BONOBO E L’ATEO. IN CERCA DI UMANITA’ FRA I PRIMATI
LA MENTE DI GALILEO GALILEI DESUNTA PRINCIPALMENTE DAL LIBRO DE MOTU GRAIUM
SARDEGNA
SCIENZE NATURALI
ATLANTE ORNITOLOGICO UCCELLI ITALIANI
GUIDA DEGLI INSETTI D’EUROPA. ATLANTE ILLUSTRATO A COLORI
ICONOGRAPHIA MYCOLOGICA ET SUPPLEMENTUM. 5 VOLUMI
SICILIA
TAPPETI E TESSUTI
TOSCANA
TRENTINO ALTO ADIGE
REGNUM ANIMALE VEGETABILE, ET MINERALE MEDICUM TYROLENSE. ITINERARIO NATURALISTICO E MEDICO NEL TERRITORIO DAL GARDA AI CONFINI SETTENTRIONALI DEL TIROLO
L’AMBIENTE NATURALE E UMANO NEI PARCHI DEL TRENTINO
NATURA ALPINA – VOL. 38 NR. 2-3 1987 SENTIERI DELL’UOMO – 60 ESCURSIONI TRA NATURA E CIVILTA’ NEL TRENTINO ALTO ADIGE
VAL D'AOSTA
VARIA
GUIDA ILLUSTRATA AGLI ALIMENTI VEGETALI
TRAITE’ DES ALIMENS. 2 TOMES
ATLANTE DEI PESCI DEI MARI ITALIANI
ATLAS DE POCHE DES COQUILLES DES COTES DE FRANCE (MANCHE, OCEAN, MEDITERRANEE) COMMUNES, PITTORESQUES OU COMESTIBLES
LE ACQUE LE FONTI. STORIA, SCIENZA E MITOLOGIA DELLE ACQUE MINERALI E TERMALI ITALIANE
IL CAVALLO ATTRAVERSO CINQUANTA SECOLI DI CIVILTA’
GUIDA DELLE STELLE E DEI PIANETI
GLI UCCELLI. VITA E COSTUMI DEGLI ANIMALI
LA TERRA PRIMA DEL DILUVIO TERZA EDIZIONE
I MAMMIFERI VITA E COSTUMI DEGLI ANIMALI – TERZA EDIZIONE ITALIANA
PARAFULMINI STUDIO TEORICO SPERIMENTALE ..CON 31 INCISIONI INTERCALATE
STUDI E RICERCHE SUL TRATTAMENTO DEI FLUIDI, VOLUME I
MISCELLANEA PALEONTOLOGICA N. 10
ATLAS HUB
UCCELLI DEL MONDO
ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA DELLE FARFALLE
GALILEO GALILEI
AMICI E CORRISPONDENTI DI GALILEO GALILEI. XVIII. RAFFAELLO GUALTEROTTI
FARFALLE
L’AMBIENTE CASA COMUNE
LEZIONI DI ENTOMOLOGIA AGRARIA
LUCI DALL’INFINITO
LA TERRA PRIMA DEL DILUVIO
METEOROLOGIA. IL SUONO NEI PALI DEL TELEGRAFO. NOTA DEL CO. ALVISE V. GIO.MOCENIGO
CENNI SU L’USO DELL’ANEROIDE DI MONTAGNA
ASTRONOMIA SENZA FORMOLE. VOLUME SECONDO. IL SISTEMA SOLARE
IL FUNGO. QUESTO GRANDE INNOCENTE E QUESTO GRAN COLPEVOLE
SCELTA DI FICEE NUOVE O PIU’ RARE DEI MARI MEDITERRANEO ED ADRIATICO FIGURATE, DESCRITTE ED ILLUSTRATE DAL M. E. DOTT. G. ZANARDINI IN CONTINUAZIONE DELLA PAG. 460 DEL VOL. XV, PARTE II
SCELTA DI FICEE NUOVE O PIU’ RARE DEI MARI MEDITERRANEO ED ADRIATICO FIGURAE, DESCRITTE ED ILLUSTRATE DAL M. E. DOTT. G. ZANARDINI IN CONTINUAZIONE DELLA PAG. 460 DEL VOL. XVIII, PARTE III
SCELTA DI FICEE NUOVE O PIU’ RARE DEI MARI MEDITERRANEO ED ADRIATICO FIGURATE, DESCRITTE ED ILLUSTRATE DAL M. E DOTT. G. ZANARDINI. IN CONTINUAZIONE DELLA PAG. 216 DEL VOL. XIV, PARTE II
SCELTA DI FICEEE NUOVE O PIU’ RARE DEI MARI MEDITERRANEO ED ADRIATICO FIGURATE, DESCRITTE ED ILLUSTRATE DAL M. E DOTT. G. ZANARDINI
IL DOMINIO DEI MARI
L’ENERGIA NUCLEARE IN TUTTE LE SUE ATTUALI CONCEZIONI E REALIZZAZIONI
COSMOGRAPHIA TABULAE
I MIRACOLI DELLA NATURA – IL TEMPO, GUIDA AI FENOMENI E ALLE PREVISIONI
FAUNA INFERIORE FLORA E FUNGHI NATURA DA SALVARE – REGIONE VENETO
I MIRACOLI DELLA NATURA – RETTILI D’ITALIA. TARTARUGHE – SAURI – VOL. 1
CATALOGUS COLEOPTERORUM EUROPAE ET CAUCASI
DISTENSIONE E TRAINING AUTOGENO . TECNICA E PRATICA DEL RILASSAMENTO E DELL’ALLENAMENTO AUTOGENO
LE STELLE E L’UOMO
CIBERNETICA PER TUTTI VOLUMI 1 E 2
L’ADRIATICO , MORFOLOGIA – CONDIZIONI FISICHE- CLIMATOGRAFIA
SULLA STRUTTURA INTIMA DELLA PELLE DE’ RETTILI- MEMORIA
LA PUREZZA DEL MARE E DELL’ATMOSFERA FIN DAI PRIMORDI DEL MONDO ANIMATO
IL CIELO
LO STUDIO DELLA STORIA NATURALE – SECONDA EDIZIONE CON AGGIUNTE E CORREZIONE
DETERMINAZIONE DELLA LATITUDINE DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PADOVA FATTA..
SAGGIO DI METEOROLOGIA MEDICA
La vita degli animali 4 volumi
I MAMMIFERI,VOL. I#@59! GLI UCCELLI ,VOL.II#@59! RETTILI E PESCI E ANIMALI ARTIGLIATI, VOL. III#@59! GLI INSETTI, VOL. IV#@59! MOLLUSCHI E ZOOFITI, VOL. V.
I MAMMIFERI
VENEZIA E PROVINCIA
VERONA E PROVINCIA
TRIBUTO ALLA MEMORIA DELL’ INSIGNE ASTRONOMO CAVALIERE ANTONIO CAGNOLI VERONESE
PRETE DA SPREA, ERBORISTA DEL SIGNORE
AGRICOLTURA E GASTRONOMIA NEL TERRITORIO DI CAVAION
VIAGGI ED ESPLORAZIONI
VICENZA E PROVINCIA
CONSIDERAZIONI SULLA VEGETAZIONE ARBOREA DELL’ORIZZONTE SUBMONTANO DELLE PREALPI VICENTINE
ASTRONOMI DEL TERRITORIO MAROSTICENSE ALLA SPECOLA DI PADOVA. VINCENZO CHIMINELLO (1741-1815) FRANCESCO BERTIROSSI-BUSATA (1778-1825)
I MINERALI DELLA VAL LEOGRA E DELLA VAL D’ASTICO NEL VICENTINO . NOVANTA TAVOLE A COLORI
LE ORCHIDEE DELLA VAL D’ASTICO E DELLA VAL LEOGRA NEL VICENTINO