MUSICA

'700

'800

ALPINI

BASSANO DEL GRAPPA

BIOGRAFIA

DANNUNZIANA

DIZIONARI E GRAMMATICHE

EMILIA ROMAGNA

EPISTOLARI

FILOSOFIA

LETTERATURA PER RAGAZZI

LIBRETTI

IL CARILLON MAGICO COMMEDIA MIMO SINFONICA IN UN PREAMBOLO E UN ATTO IL RE DI LAHORE OPERA IN CINQUE ATTI. VENEZIA TEATRO LA FENICE. CARNEVALE-QUARESIMA 1878-79 IL PROFETA OPERA IN CINQUE ATTI DI SCRIBE DA RAPPRESENTARSI ALL’ I.R. TEATRO ALLA SCALA LA PRIMAVERA 18555 JEFTE MELO-DRAMMA SERIO IN DUE ATTI DA RAPPRESENTARSI NEL TEATRO NUOVO DI PADOVA LA FIERA DEL SANTO 1829 IL CAJO MARIO DEL CELEBRE SIGNOR ABATE ROCCAFORTE DRAMMA PER MUSICA DA RAPPRESENTARSI NEL REGIO DUCAL TEATRO NUOVO DI MANTOVA LA PRIMAVERA DELL’ANNO 1780 UNITO A IL RATTO DELLE SABINE E LA NINNETTA AL CASTELLO BALLI, INVENZIONE E DIREZIONE DEL SIGNOR SEBASTIANO GALLET DEMOFOONTE DRAMMA PER MUSICA DELL’INCOMPARABILE SIG. ABATE PIETRO METASTASIO DA RAPPRESENTARSI IN QUESTO REGIO DUCAL TEATRO NUOVO LA PRIMAVERA DELL’ANNO 1787 ..UNITO A AMLETO BALLO TRAGIC PANTOMIMO COMPOSTO DAL SIGNOR FRANCESCO CLERICO ( SOLO RIASSUNTO DEI VARI ATTI) PRIMAVERA SCAPIGLIATA (COQUIN DE PRINTEMPS! FRUHLINGSLUFT) ( SECONDA EDIZIONE) OPERETTA IN 3 ATTI DI ADOLFO JAIME E GIORGIO DUVAL MUSICA DI GIUSEPPE STRAUSS. RIDUZIONE ITALIANA DI RICCARDO NIGRI. MESSA IN SCENA DALL’ARTISTA DANTE MAJERONI , COSTUMI E BOZZETTI ORIGINALI DI CARAMBA RAPPRESENTATA PER LA PRIMA VOLTA IN TORINO AL TEATRO BALBO IL 4 APRILE 1905 FAUSTA MELODRAMMA IN DUE ATTI DA RAPPRESENTARSI NEL NUOVO TEATRO IN PADOVA LA FIERA DEL SANTO 1835 CHI DURA VINCE MELODRAMMA GIOCOSO IN DUE ATTI DA RAPPRESENTARSI NEL TEATRO ERETENIO DI VICENZA IL CARNOVALE 1841-42 I CAPULETI E MONTECCHI TRAGEDIA LIRICA DA RAPPRESENTARSI NEL CIVICO TEATRO DI FIUME LA PRIMAVERA 1854 I PURITANI E I CAVALIERI OPERA SERIA IN TRE PARTI DA RAPPRESENTARSI NEL NUOVO TEATRO DI PADOVA A FIERA DEL SANTO 1836 IL CONTE VERDE DRAMMA LIRICO IN 4 ATTI DI CARLO D’ORMEVILLE MJSICA DI GIUSEPPE LIBARNI LE PROPHETE OPERA EN CINQ ACTES BONDELMONTE TRAGEDIA LIRICA IN TRE PARTI PAROLE DI SALVATORE CAMMARANO MUSICA DEL SIG. MAESTRO CAV. GIO.PACINI UN FALLO AZIONE MIMICA IN CINQUE ATTI E OTTO SCENE DEL COREOGRAFO GIUSEPPE ROTA IL CARNEVALE DI VENEZIA OVVERO LE PRECAUZIONI OPERA BUFFA IN TRE ATTI DI MARCO D’ARIENZO MUSICA DEL MAESTRO ERRICO PETRELLA. EDITTA TRAGEDIA LIRICA IN UN PROLOGO E 3 ATTI DELL’AVV. G.B. CANOVAI PER MUSCIA ESPRESSAMENTE COMPOSTA DAL MAESTRO ANTONIO BUZZI LUCIA DI LAMMERMOOR TRAGEDIA LIRICA IN 3 ATTI I PURITANI E I CAVALIERI OPERA SERIA IN TRE PARTI LUISA MILLER MELODRAMMA TRAGICO IN TRE ATTI DON PASQUALE DRAMMA BUFFO IN 3 ATTI DI M.A. POSTO IN MUSICA DA GAETANO DONIZZETTI.. L’EBREO MELODRAMMA TRAGICO IN UN PROLOGO E TRE ATTI .. CICCO E COLA OPERA COMICA IN QUATTRO ATTI DI ALMERINDO SPADETTA MUSICA DI ALFONSO BUONOMO L’EBREA OPERA IN CINQUE ATTI POESIA DI E. SCRIBE TRADOTTA IN ITALIANO DA M. MARCELLO MUSICA DI F. HALEVY POLIUTO TRAGEDIA LIRICA IN TRE ATTI UN BALLO NUOVO AZIONE MIMICA IN QUATTRO PARTI DEL COREOGRAFO GIUSEPPE ROTA GIUDITTA TRAGEDIA LIRICA IN DUE ATTI DI GIOVANNI PERUZZINI MUSCIA DEL MAESTRO SAMUELE LEVI DA RAPPRESENTARSI NEL GRAN TEATRO LA FENICE IL CARNOVALE E LA QUADREGISMA 1843-44 I DUE FOSCARI TRAGEDIA LIRICA DI S.M. PIAVE POSTA IN MUSICA DA GIUSEPPE VERDI DA RAPPRESENTARSI NEL TEATRO GALLO A SAN BENEDETTO IN VENEZIA LA PRIMAVERA 1845 I DUE FIGARO OSSIA IL SOGGETTO DI UNA COMMEDIA MELODRAMMA IN DUE ATTI DA RAPPRESENTARSI NEL TEATRO APOLLO LA PRIMAVERA 1841 ROBERTO IL DIAVOLO OPERA IN CINQUE ATTI MUSCIA DI G. MEYERBEER DI PALO IN FRASCA CON DUE LIBRETTI : L’ORFEIDE #@38! LE METAMORFOSI DI BONAVENTURA

MUSICA

PIEMONTE E LIGURIA

SICILIA

TEATRO

TRADIZIONI POPOLARI

TRENTINO ALTO ADIGE

TREVISO E PROVINCIA

VARIA

IL JAZZ MODERNO. MUSICA DEL DOPOGUERRA JAZZ MUSICA D’OGGI CINQUANT’ANNI DI OPERA E BALLETTO IN ITALIA SEMPRE LIBERA… LE OPERE DI GIUSEPPE VERDI INTERPRETATE DA MARIA CALLAS SOCIETAS UNIVERSALIS SANCTAE CECILIAE (1947-1975) DIRETTA DA LAURENCE FEININGER. CATALOGO DELLE EDIZIONI MUSICALI PIEDIGROTTA GENNARELLI NOZIONI ELEMENTARI DI ACUSTICA FISICA, PSICOLOGIA ED ESTETICA DELLA MUSICA PRIMAVERA SCAPIGLIATA (COQUIN DE PRINTEMPS! FRUHLINGSLUFT) ( SECONDA EDIZIONE) OPERETTA IN 3 ATTI DI ADOLFO JAIME E GIORGIO DUVAL MUSICA DI GIUSEPPE STRAUSS. RIDUZIONE ITALIANA DI RICCARDO NIGRI. MESSA IN SCENA DALL’ARTISTA DANTE MAJERONI , COSTUMI E BOZZETTI ORIGINALI DI CARAMBA RAPPRESENTATA PER LA PRIMA VOLTA IN TORINO AL TEATRO BALBO IL 4 APRILE 1905 IL CONTE VERDE DRAMMA LIRICO IN 4 ATTI DI CARLO D’ORMEVILLE MJSICA DI GIUSEPPE LIBARNI LE PROPHETE OPERA EN CINQ ACTES JAZZ. LA VICENDA E I PROTAGONISTI DELLA MUSICA AFRO-AMERICANA BREVE STORIA DELLA MUSICA MUSICALIA VERITAS ANTE OMNIA”” L’ORFEO DI CLAUDIO MONTEVERDI. COMMENTIO DI ENRICO MAGNI DUFFLOCQ STORIA DELLA MUSICA, 3 VOLUMI GIOVANNI PIERLUIGI IL PALESTRINA GIOVANNI GALLURESE L’ESSENZA DELLA LIRICA PIANO DREAM . LA STORIA COMMERCIALE DEL PIANOFORTE – A COOMERCIAL HISTORY OF THE PIANO IL VIOLINO ESPOSTO GEOMETRICAMENTE NELLA SUA COSTRUZIONE – DELLA PREPONDERANZA DEL VIOLINO NELLA MUSICA D’INSIEME E DELLA NECESSITA’ DELLO STUDIO DEL QUARTETTO – DELL’ORCHESTRA , DEI SONATORI E DEL DIRETTORE D’ORCHESTRA. IN APPENDICE ‘ANCORA DELLA VERNICE DEL VIOLINO. PARTE II LA COLLEZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI IL VIOLINO – MANUALE ALL’USO DEL GIOVANE VIOLINISTA IL MONDO DELLA SINFONIA IL VIOLINO ESPOSTO GEOMETRICAMENTE NELLA SUA COSTRUZIONE – PARTE II (ANASTATICA) LA VITA MUSCALE DI ALESSANDRIA 1729-1968 LUIGI CHERUBINI IL FUOCO NEL MARMO Invito alla musica

VICENZA E PROVINCIA